Francesco D'AmarioFrancesco D'AmarioFrancesco D'AmarioFrancesco D'Amario
  • Home
  • Chi sono
  • Sedi
    • Roseto (Teramo)
    • Roma
    • Latina
  • Tricopigmentazione
  • Lavori
  • F.a.q.
  • Articoli
Contattami
✕
intervista tricopigmentazione francesco d'amario

L'intervista: Tricopigmentazione, caratteristiche e vantaggi

Ospite all'interno della rubrica dedicata alla salute di Radio Roma Capitale, ho avuto modo di approfondire caratteristiche e vantaggi della tricopigmentazione.

Il testo dell'intervista sui vantaggi della tricopigmentazione

Di seguito il testo dell'intervista estratto dal video che potete seguire e ascoltare in questa pagina.

Cos’è la tricopigmentazione e quale ruolo svolge in relazione al trapianto di capelli?

La tricopigmentazione è una tecnica di tatuaggio a cui si ricorre generalmente per mascherare la perdita di capelli o coprire cicatrici. Rispetto al trapianto di capelli, la tricopigmentazione svolge un ruolo complementare e integrativo; dove invece non è possibile procedere con il trapianto di capelli, la tricopigmentazione svolge un ruolo suppletivo e sostitutivo rispetto a quest'ultimo.

Quali aspetti non bisogna sottovalutare quando ci si trova di fronte ad una perdita di capelli più o meno significativa?

Per quanto riguarda i capelli è importante non trascurare la prevenzione; è consigliabile, quindi, non aspettare che si arrivi ad una perdita totale di capelli, ma agire prima in modo tempestivo.

Quali possono essere le cause e le patologie che spingono a ricorrere alla tricopigmentazione?

Spesso la causa è da rinvenire nella predisposizione genetica: parliamo in particolare di alopecia e quella più comune è l’alopecia androgenetica maschile, negli uomini dovuta essenzialmente da fattori ormonali ma può essere causata anche da stress; si può parlare anche di alopecia cicatriziale, se questa deriva da traumi o cicatrici chirurgiche.

Come si pone lo specialista verso il paziente che richiede una consulenza o un trattamento?

Va premesso che di base c’è sempre un "non accettarsi" del paziente perché comunque parliamo di medicina estetica, volta quindi a migliorare una situazione legata appunto ad un fattore estetico. Proprio perchè per tali fattori il paziente presenta particolari disagi, l'obiettivo è cercare di dargli "nuova vita" sotto questo aspetto.

Come è cambiata la tricopigmentazione nel tempo?

Si tratta di una tecnica abbastanza nuova, nata nell'ultimo ventennio. Negli ultimi anni gli strumenti sono sempre più piccoli, a partire dagli aghi attraverso i quali si inocula il pigmento e questo permette di ottenere il risultato più naturale possibile.

Si tratta di un trattamento che richiede delle tempistiche particolari per ogni seduta?

La tricopigmentazione è un trattamento che può richiedere circa 2-3 ore per seduta. Si ricostruisce innanzitutto quella che possiamo definire una hairline e in base al paziente si vanno a "ridisegnare" i capelli nelle zone mancanti.

A lavoro finito, quindi, non si nota la mancanza di capelli?

Esatto, ad impatto visivo non si nota affatto la mancanza di capelli. Si tratta pur sempre di un tatuaggio, ma il risultato è proprio quello di simulare il vero capello e quindi non viene notata la mancanza nell’area trattata.

Verso quale futuro stiamo andando in questo settore?

La medicina estetica è una branca in continua e rapida evoluzione, che sta continuando a crescere sempre più: arriveranno nuove tecniche e strumenti che consentiranno di migliorare ulteriormente il risultato e la facilità di raggiungerlo.

Cosa è possibile sottolineare verso chi è timoroso o dubbioso nei confronti delle tricopigmentazione?

Va evidenziato che non si tratta di un trattamento doloroso, quindi chi nutre timori in tal senso può rimanere assolutamente tranquillo. Il consiglio, sia che si tratti di tricopigmentazione che di trapianto di capelli, è sempre quello di rivolgersi a professionisti qualificati che si occupano esclusivamente di tricologia.

Tricopigmentazione, la soluzione ai tuoi problemi

Contattami
Condividi

Può interessarti anche

12 Dicembre 2024

Fasi di crescita del capello: anagen, catagen, telogen


Leggi
5 Novembre 2024

Vitamina E e capelli: il suo ruolo essenziale nella tricologia


Leggi
8 Dicembre 2023

Carbossiterapia: terapia moderna contro l’alopecia androgenetica


Leggi
Francesco D'Amario - Specialista in Tricopigmentazione
Francesco D'Amario

Specialista in Tricopigmentazione

ABRUZZO E LAZIO

- Roseto (Teramo)
- Roma
- Latina

LINEA DIRETTA

+39 327.1980359

E-MAIL

MODULO DI CONTATTO

Risposta rapida garantita. Contattami senza impegno per esporre il tuo caso, richiedere informazioni su trattamenti e costi o per una consulenza. Ti risponderò entro 3 ore.

    Ho letto e accettol'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati per finalità di marketing diretto.

    Francesco D'Amario - Specialista in Tricopigmentazione - P.Iva 02716770694 - C.F. DMRFNC93P26A485Y - Sede Legale: Contrada Rigatella 72, 04011 Atessa (Ch) - Sedi operative: Roseto (Teramo), Roma, Latina - Cell: 327.1980359 - E-mail: - P.e.c.:

    Sito web realizzato da GDN Web Agency

      Contattami
        Questo sito utilizza cookie di terze parti per offrirti una navigazione migliore. Ne accetti l'utilizzo continuando la navigazione o cliccando su Accetta tutti. Per gestirli clicca su "Gestisci consensi". Informativa completa.
        GestisciRifiutaAccetta tutti
        Gestisci consensi

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Funzionali
        I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
        Tecnici
        I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
        Analitici
        I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
        Marketing
        I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
        Sessione
        Questo cookie memorizza le informazioni che l'utente ha inserito e tiene traccia dei movimenti dell'utente all'interno del sito Web.
        Necessari
        I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
        ACCETTA E SALVA